CONTATTACI      PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA      PRENOTA UNA SALA PROVE

Music's cool - Scorpi la tua passione

chi siamo

Contatti

Struttura organizzativa

Dicono di noi

Calendario eventi

Galleria

Newsletter

 

didattica

Corsi per adulti

Corsi per bambini

Summer at Music's Cool

Insegnanti

Musica d’insieme

Masterclass

Musicoterapia

Iscriversi

 

galleria

Video

 

eventi

Conferenze

Segnalazioni

Concerti

News

 

Home > didattica > insegnanti > Damiano Dalle Pezze

Damiano

Dalle Pezze

Damiano

Dalle Pezze

 

 

Biografia




Corso di Batteria Acustica - Insegnante Damiano Dalle Pezze


Damiano Dalle Pezze, nato a Verona il 9 Ottobre 1990.
Inizio a suonare la batteria all’età di 10 anni, iscrivendomi alla Scuola Civica Musicale di
Bussolengo, diretta dal prof. Luciano Brutti.
Seguono presso questa scuola 6 anni di insegnamento in cui prendo parte anche a lezioni
basilari di solfeggio e musica d’assieme presso il Corpo Bandistico “Città di Bussolengo”,
che mi portano ad acquisire 5 attestati consecutivi in percussioni, nei cicli elementare e
medio. Vengono affrontate nel corso di questi anni lezioni individuali di batteria prima col
maestro Tommaso Castiglioni, poi Pietro Micheletti e infine Francesco Menini. In questi
anni comincio a prendere parte alle prime band in cui mi dedico ai generi rock e pop.
Alla fine di questi anni di insegnamento decido di continuare come autodidatta.
Nel 2014 ricomincio a studiare sotto la cura del maestro Erik Spedicato (OneMusicAcademy),
percorso che risulta fin da subito illuminante e pregno di stimoli, grazie all’originale approccio
musicale e umano del nuovo maestro. Comincio a studiare qui secondo i metodi di Gary Chaffee,
Joe Morello, Jim Chapin, mantenendo sempre in evoluzione il modo di suonare e studiare la
musica.
Gli anni del liceo e dell’università risultano prolifici dal punto di vista dei concerti e della
partecipazione a progetti rock, pop, progressive, con cui, tra Verona e Padova, ho diverse
esperienze di registrazioni in studio. Progetto fondamentale di questi anni sono sicuramente i
Masons, band rock progressivo veronese con cui nel 2013 pubblico un album di inediti.
La partecipazione al progetto ha una positiva influenza su tecnica e approccio live, e grazie alla
dedizione a molti stili musicali ottengo una forte sensibilità per l’affronto di generi diversi di
musica, come spinge a fare appunto il progressive.
Dal 2010 al 2016 suono insieme al progetto GramLines di Padova, con cui incido 3 EP e mi
esibisco in diverse rassegne e manifestazioni musicali (Sherwood Festival, Sub Cult Fest..).
Con i GramLines nel 2016 partecipo anche, durante un mini-tour in India, allo Ziro Festival of
Music, come unica band europea.
Dallo scioglimento del progetto Masons nascono nel 2014 gli Hardcobaleno, collettivo
psichedelico con Francesco Quanilli (già chitarrista Masons), Camillo Dal Forno (synth e
tastiere) e Lukasz Kurowski (violino Orchestra Machiavelli).
In funzione di una prospettiva di insegnamento utilizzerei le competenze finora acquisite durante lo
studio della musica d’assieme, della scrittura musicale, e dei metodi affrontati negli ultimi anni,
quali sticking e rudimenti basilari per monitorare costantemente l’esercizio dell’allievo, un
approccio elementare ma propedeutico per chi affronta per la prima volta lo strumento della
batteria, e una specializzazione in rock e pop per gli amanti del genere.
I materiali utilizzati provengono da svariate fonti, in particolare il metodo di Gary Chaffee (Berklee
College of Music) assume una notevole importanza. Per persone che intendono approcciarsi per la
prima volta allo strumento è utilizzato in particolare il Metodo per Batteria Dante Agostini.
Altre fonti sono utilizzate per lo studio di finger tecnique, diteggiature e permutazioni.
- Diploma di studi superiori conseguito presso il Liceo Classico “Scipione Maffei” di Verona;
- Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche presso l’Università di Verona.

Associazione Culturale Musicale

Via Scuderlando 89 - 37060 – Castel d’ Azzano – Verona - Tel. 3203374290

www.musicscool.it  – info@musicscool.it - https://www.facebook.com/musicscoolIT/ - https://www.instagram.com/musics_cool_verona/?hl=it 

https://www.youtube.com/channel/UCFQdNFbZtBQ2-3fTtBYJp7w?view_as=subscriber

C.F.93267510233 – P. IVA 04423460239

 

Con il Patrocinio del Comune di Castel d’Azzano

 

 

 

music’s cool       C.F. 93267510233 - P.IVA 04423460239 - Iscrizione R.U.N.T.S: 93267510233

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY

 

music’s cool       C.F. 93267510233 - P.IVA 04423460239 - Iscrizione R.U.N.T.S: 93267510233